La strategia e le priorità nell’uso dei Fondi europei sono definite da un Accordo di Partenariato che viene stipulato da ogni Stato membro con Bruxelles, ai sensi del Regolamento (UE) n. 2021/1060. Per l’Italia, l’interlocuzione informale con la Commissione europea per la definizione dell’Accordo ha avuto corso a partire dal novembre 2020. Con la delibera…
L’Unione Europea, attraverso la politica di sviluppo regionale mira a raggiungere la coesione economica, sociale e territoriale riducendo le disparità fra le diverse regioni degli Stati membri. Per il raggiungimento di tali obiettivi, l’Unione europea – sulla base di accordi stipulati con i singoli Stati membri (Accordi di Partenariato) e secondo regole condivise – assegna,…
Quali tipi di finanziamento esistono? L’UE finanzia vari progetti e programmi, applicando norme severe per controllare in modo rigoroso le modalità di utilizzo dei fondi e garantire che questi vengano spesi in maniera trasparente e responsabile. I finanziamenti dell’UE assumono diverse forme: sovvenzioni – generalmente vengono richieste da persone che propongono idee per progetti a…